Calendario Lavazza 2016

Per il calendario 2016 Lavazza dà nuovamente spazio agli eroi della terra, eleggendo a protagonisti indiscussi gli Earth Difenders, produttori e imprenditori agricoli  del centro e del sud America.

Intitolato From Father to Son, vanta la firma di Joseph Anthony Lawrence, canadese di 26 anni meglio noto come Joey L., considerato l’erede naturale di Steve McCurry.

13 scatti che celebrano i 120 anni di Lavazza, immortalando il passaggio generazionale tra padri e figli al lavoro in posti strepitosi dell’America Latina.

Depositari di tradizioni e antichi saperi e nuovi promotori di cambiamento, i difensori della terra parteciperanno a Terra Madre Giovani – We Feed the Planet, quattro giorni di festa e dibattiti sul tema dell’ambiente, della sostenibilità e dell’alimentazione, che si terrà a Milano dal 3 al 6 ottobre, organizzato da Slow Food. Un appuntamento imperdibile al quale prenderanno parte duemila giovani contadini allevatori, pescatori e pastori sotto i 40 anni provenienti da 120 Paesi del mondo, ospiti di oltre 500 famiglie lombarde.

Le vendite del calendario, in edizione limitata, andranno a sostegno dell’evento.

“Abbiamo voluto dare di loro un’immagine epica, ma anche intima – ha spiegato Joey L. – che restituisse il legame tra padri e figli, madri e figlie”. Tema centrale, quindi, il passaggio di saperi e l’importanza di tramandare usanze, abilità e tradizioni di generazione in generazione. Un focus che inevitabilmente si lega a Lavazza e all’anniversario che taglierà nel 2016: 120 anni di storia, esperienza, dedizione e passione, che hanno coinvolto quattro generazioni.

Un calendario che, come ogni anno, non si limita ad essere un mero progetto fotografico, andando a supporto di un’iniziativa che lancia un messaggio sociale: qualsiasi cosa coltivino, gli Earth Defenders mostrano che è possibile nutrire il pianeta senza sprecare, favorendo lo sviluppo delle comunità locali.

Il Calendario, realizzato in edizione limitata in 1.200 copie, è in vendita al costo di 29,90 euro da Eataly e sul sito di Slow Food e in esposizione al padiglione Italia a Expo fino al 7 ottobre.

 

Anita Pezzotta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...