Workshop “Il Neuromarketing”, 17 aprile, dalle 9 alle 18

Il 95% dei processi decisionali dei consumatori è guidato dall’inconscio (Gerald Zaltman, Harvard Business School).

L’essere umano non usa la logica nello scegliere un prodotto ma le emozioni, i sentimenti che il brand, il prodotto, il sito web riesce a trasmettere.
Come si sente il consumatore alla vista di un logo (colore, forma), di una homepage o di un packaging (es. Apple)?
I testi, video del sito sono emotivi e coinvolgenti (es. inside.chanel.com)?
L’esperienza in un negozio regala emozioni (es. Starbucks)?
Attraverso il neuromarketing e le scienze cognitive capiremo i processi e i meccanismi di decisione d’acquisto di prodotti e servizi, l’importanza delle emozioni e del subconscio nelle scelte del pubblico, e tutto quello che può influenzare la finalizzazione della call to action, qualsiasi essa sia.
Come diceva Elmer Wheeler, considerato il più grande venditore del mondo, “sell the sizzle, not the steak” (“vendi lo sfrigolare, non la bistecca”).

Mercoledì 17 aprile 2019, dalle ore 09.00 alle 18.00

Sala Turismo

Unione Confcommercio Milano, C.so Venezia – 47

Docente
Rudy Zanchi
Contenuti
  • Web e neuromarketing
    • Come funziona il cervello
    • Le distorsioni della realtà 
  • Il viaggio emozionale
    • Attenzione
    • Attrazione
    • Interesse
    • Analisi
    • Azione
  • Il neuromarketing applicato ai progetti web

Iscriviti al workshop “Il Neuromarketing”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...