Un grande evento si è svolto oggi a Palazzo Bovara durante la Milano Digital Week.
“Reti e Digitale – Open Day“, workshop promosso da Confcommercio Lombardia, ha ascoltato il racconto di 11 reti d’impresa che hanno visto nel digitale un’opportunità di crescita e sviluppo: ALL in ONE, Hubit, Job Turismo Lecco, MB Circle e Wedding, Milano Good Design, Valtellina in Tavola, Comvergo, Rich, 4BILD, Italian Hotel and Friends, Stradda.
Settori diversi ma con il digitale nel DNA. Non solo come volano della propria realtà (CRM, e-commerce etc.) ma anche come progetti realizzati per Pubbliche Amministrazioni e imprese.
ALL in ONE group ha ideato e realizzato il progetto di museo interattivo presso Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, luogo diventato celebre perché dimora dell’Innominato nel romanzo storico di Alessandro Manzoni.
L’obiettivo era rendere l’esperienza culturale e museale un’ avventura innovativa ed unica, per far vivere la visita in prima persona.
Tutto questo grazie alla realtà aumentata e ad una postazione finale interattiva.
Statue, affreschi e maschere si animano e si raccontano se il cellulare, dopo aver scaricato l’applicazione dedicata, inquadra un QRcode o un marker.
Un progetto che vorrà anche la realizzazione futura di postazioni dedicate per persone ipovedenti.
Il premio è stato consegnato dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, dal presidente di ASSEPRIM Umberto Bellini e dal vice-direttore di ASCOM Bergamo Oscar Fusini.
Perché come dice il presidente Carlo Sangalli “il digitale è un valore aggiunto per il terziario. Non è uno strumento antagonista della tradizione. Esso abilita la crescita di tutti i settori, amplia le opportunità. Se ben usato rende forte il futuro.
Lavorare insieme richiede consapevolezza e lungimiranza.
Il segreto non è avere paura di essere intrappolati dalle reti ma usare le reti per rilanciarsi lontano e rilanciare il futuro di tutti”
Noi realizziamo progetti di comunicazione innovativi con una forte vocazione digitale. Abbiamo fatto rete per condividere tecnologie e know how e abbiamo vinto la sfida.
Silvia Zanotti