Waiting for HOMI

Torna HOMI, il Salone degli Stili di Vita, in programma a fieramilano dal 29 gennaio al 1 febbraio 2016, confermandosi un vero e proprio incubatore di tendenze, in grado di scoprire il talento creativo sia là dove nasce – nelle accademie di design e nei laboratori di artigianato di qualità – sia dove diventa testimonianza diffusa di bellezza e armonia di forme, ossia negli oggetti prodotti dalle aziende che partecipano alla manifestazione.

Un salone che, di edizione in edizione, premia l’artigianalità e il senso del bello, aprendo sempre più i propri orizzonti e promuovendo un florido interscambio tra numerosi Paesi. E così, se tra gli europei si annoverano Francia, Germania, Paesi Scandinavi, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia, e Regno Unito, non manca uno sguardo sui territori dell’Ex Unione Sovietica come Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Kazakhstan, Lettonia, Lithuania. Si prosegue poi con l’Africa, in particolare Algeria, Egitto, Marocco, Tunisia e Sud Africa, e il Nord America (Canada e Stati Uniti), il Sud America (Cile, Colombia, Messico) , l’Asia (Cina, Corea Del Sud, Giappone, Singapore, Thailandia) e il Medio Oriente (Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Iran, Kuwait, Qatar, Israele).

Laboratorio di tendenze, hub di nuovi stili, teatro di incontri internazionali. HOMI si prepara ancora una volta a stupire e ad accogliere il mondo a Milano. Per farlo, si è strutturato in tante aree dedicate alle dimensioni dello stile e in interessanti eventi per vivere al meglio il gusto di essere e abitare: a HOMI le intuizioni del design e della bellezza per la casa e la persona sono protagoniste attraverso layout espositivi che uniscono nuove esperienze estetiche a suggerimenti originali su come vivere gli oggetti che animano il nostro quotidiano.

Sempre al centro del format i satelliti tematiciLiving Habits, Home Wellness, Fragrances & Personale Care, Fashion & Jewels, Gifts & Events, Garden & Outdoor, kid Style, Home Textiles, Hobby & Work – che sono il cuore pulsante della mostra, insieme alle diverse aree speciali ed eventi di HOMI, sempre indirizzati al business, alla convivialità e alla sperimentazione.

Si confermano così le preziose sezioni tematiche di HOMI Sperimenta, dedicate alla ricerca dove è possibile scoprire innovazioni e interessanti rivisitazioni e le aree di Creazioni, organizzate in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, che propongono prodotti nati dalla ricerca di imprese in grado di coniugare l’essenza innovativa e di ricerca con il concetto del “saper fare” manuale applicato all’innovazione di tecniche e materiali in oggetti che uniscono design e tradizione.

Anche LA MAGNIFICA FORMA, la mostra che coniuga design e artigianato d’arte e si basa sul concept dell’interazione fra il Made in Italy e i nostri Beni troverà nuova vitalità.
I giovani designer protagonisti di questa quinta edizione, sono chiamati ad impegnarsi, sempre sotto la direzione di Anna Del Gatto, in un progetto di rivisitazione di oggetti di ispirazione tratti dal nostro passato storico-artistico, proponendoli sotto nuove prospettive, grazie anche alla capacità di utilizzo di nuove tecnologie.

Si confermano poi, la seconda edizione di HOMICLASS che ospita, all’interno della simulazione di un palazzo storico, eccellenze e prodotti di aziende che propongono atmosfere di un “nuovo classico” e tramandano uno stile italiano riconosciuto al mondo per la sua unicità e bellezza e HOMISPHERE, il concept di HOMI che declina i nuovi stili di vita nelle espressioni dell’enogastronomia, dell’ospitalità e del contract e che , rivolgendosi ad un segmento di mercato alla ricerca di gusto, comfort, design ed esclusività, disegna nuovi format per offrirli al visitatore con il gusto e l’eleganza del made in Italy.

Continua anche il percorso di HOMI OUTDOOR, progetto che mette in luce la bellezza valorizzando la progettazione degli spazi e degli oggetti, in quella dimensione così particolare che è l’Outdoor, e HOMI WELLNESS che disegna invece nuovi stili di vita muovendosi nella dimensione rilassata del benessere.

Il satellite Fashion and Jewels, invece, sarà caratterizzato per la celebrazione del bijoux attraverso una mostra allestita ad hoc. Dopo la Dolce Vita dell’edizione dello scorso settembre, a gennaio sarà la volta di “Dal prêt-à-porter al Nuovo millennio: il bijou italiano tra opulenza e minimalismo, esposizione curata da Lino Raggio, uno dei più illustri protagonisti del bijou italiano, e volta a ripercorrere in 200 strepitosi bijoux un trentennio che ha cambiato definitivamente la storia politica, sociale e culturale italiana. Dall’austerity degli anni ’70 al materialismo degli ’80, dal minimalismo dei ’90 alla grande crisi del nuovo millennio: un viaggio nel tempo, in bilico tra bijoux, moda e cultura, sulle note delle preziose creazioni di Airoldi, Giorgio Armani, Bijoux Cascio, Coppola e Toppo, Ugo Correani, Gianfranco Ferrè, Franco Moschino, Ornella Bijoux, Sharra Pagano, Donatella Pellini, Luciano Soprani, Valentino, Gianni Versace.

Come vuole la tradizione, HOMI si rinnova nei suoi intenti, presentandosi come un appuntamento imperdibile. Un magico viaggio negli stili di vita, sempre più vera e propria filosofia alla base del nostro vivere quotidiano.

 

HOMI

Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2016

Fieramilano

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...