Dal 3 al 7 giugno Milano è Taste. Parte oggi, infatti, al Superstudio Più (via Tortona 27), l’edizione 2015, la sesta in ordine cronologico, di Taste of Milano, l’evento dedicato all’alta ristorazione. Cinque giornate ricche di appuntamenti in cui gourmet, food lovers, appassionati ed estimatori del gusto potranno conoscere top Chef, partecipare a corsi e attività o, più semplicemente, assaggiare piatti eccellenti.
Molte le novità, a partire dal numero di giornate nell’arco delle quali si articola il programma e che vedranno l’alternarsi di 50 ristoranti di altissimo livello, provenienti dall’Italia e dall’estero, al fine di far vivere un’esperienza unica e irripetibile. In particolare, per Milano saranno 5 i ristoranti che si passeranno il testimone ogni sera; l’associazione JRE rappresenterà l’Italia proponendo 20 ristoranti che si alterneranno nei 5 giorni; mentre l’estero sarà rappresentato da 5 ristoranti fissi da tutto il mondo. 200 le portate che potranno essere assaggiate e che segneranno le tappe di una food experience dal gusto ineguagliabile è proprio il caso di dire: ogni Chef proporrà 4 piatti, dedicandone uno a Expo 2015. Un viaggio nel gusto che non dimentica i bambini grazie a un’Area Kids attrezzata e alla realizzazione di laboratori dedicati ai più piccoli.
A differenza delle passate edizioni, quest’anno Taste è a ingresso libero, previa registrazione online (www.tasteofmilano.it).
Sul sito, inoltre, si possono trovare tutte le informazioni circa gli orari di apertura, i menù pensati ad hoc, gli Chef presenti suddivisi nelle varie giornate, i laboratori, gli showcooking e molto altro ancora. Da Andrea Aprea a Sergio Mei, da Fulvio Siccardi a Elio Sironi, passando per Wicky Prian e Roberto Okabe Taste of Milano 2015 si propone come un vero e proprio Wolrd of Taste.
Taste of Milano 2015
Dal 3 al 7 giugno 2015
Superstudio Più, via Tortona 27, Milano