Jeff Koons al Pompidou

Jeff Koons è protagonista al Centre Pompidou di Parigi di una prima grande retrospettiva a lui dedicata, nata dalla collaborazione con il Whitney Museum of American Art. L’esposizione, curata da Bernard Blistène, direttore del Museée National d’Art Moderne, approda in Europa dopo la presentazione a New York avvenuta la scorsa estate: Parigi segna la prima tappa a cui seguirà Bilbao.

In mostra circa un centinaio di opere – provenienti da tutto il mondo, anche se una parte significativa arriva dalla Fondation François Pinault di Venezia – grazie alle quali ripercorrere la tappe principali della carriera dell’artista vivente più quotato al mondo. Creazioni opulente, spesso in bilico tra eleganza e kitch, che con la loro ricchezza ed eccessività conquistano cultori ed estimatori. Dagli anni ’80 ai giorni nostri è possibile leggere l’evoluzione artistica di Jeff Koons, cogliendone i principali tratti stilistici e, al tempo stesso, viaggiando in un pezzo di storia del nostro secolo. Tredici le sezioni attraverso le quali si snoda il percorso espositivo e che passano in rassegna lavori come Inflatables (1979), Equilibrium (primi anni ’80), Luxury and degradation, Statuary, Banality, Made in heaven, Celebraion, Easyfun, Eastfun- Ethereal, Hulk Elvis, Popeye e Antiquity. A chiusura dell’esposizione, la nuova ed elegante serie Gazing Ball in cui l’artista propone il suo carattere distintivo, ossia il rovesciamento dei canoni proporzionali.

Un viaggio nell’universo creativo di Jeff Koons, dove l’ironia va a braccetto con l’eleganza e l’estetica si connota di caratteristiche uniche e inconfondibili.

 

Jeff Koons

a cura di Bernard Blistène

CENTRE POMPIDOU
Place Georges-Pompidou, Parigi

Fino al 27 aprile 2015

www.centrepompidou.fr

 

Anita Pezzotta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...