Louis Vuitton dedica a Venezia la nuova “City Guide”

Come vuole la tradizione, divenuta nel tempo il leitmotiv delle campagne comunicazionali, Louis Vuitton annovera tra i suoi tratti distintivi la passione per il viaggio. Un viaggio inteso come esplorazione e scoperta. Di luoghi, persone, culture, spazi e tempi. Un’avventura che accompagna e caratterizza le nostre vite, diventando fonte imprescindibile di conoscenza, perché solo confrontandosi con l’altro, inteso a tuttotondo, possiamo arrivare a capire e vedere in maniera quanto più completa la realtà che ci circonda.

E così il tema del viaggio ritorna con frequenza puntuale nei rituali d stile della Maison: dalle collezioni, che contemplano addirittura una sezione dedicata ai celeberrimi “articles de voyage”, alla comunicazione, dove si segnala l’ultima campagna adv che vede la protagonista avventurarsi a bordo di una mongolfiera, partendo da Parigi e, in particolare, dal Louvre, per arrivare a Venezia dove l’aspetta un enigmatico David Bowie e salpare a bordo di un veliero storico per chissà quali orizzonti. Dulcis in fundo, il lifestyle, un concetto caro al marchio francese e che attiene a tutto quanto esula dallo stretto concetto di moda, ma riflette sotto diverse istanze lo stile di vita tipico di un estimatore della Maison. Proprio sulla scia di queste considerazioni, Louis Vuitton ha messo a punto una linea di City Guide, preziosi volumetti dedicati alle più belle città del mondo, dove sono racchiusi indirizzi, segreti e dritte di ogni genere. Il tutto, firmato dall’inconfondibile stile LV.

Per festeggiare il 15° anniversario di queste pubblicazioni, è stata presenta la prima edizione dedicata esclusivamente alla città di Venezia. Accompagnati dagli autori Philippe e Oscar Duboÿ, padre architetto e figlio giornalista franco-veneziani, i lettori della nuova “City Guide Venezia” potranno vedere una città del tutto inedita, cosmopolita e insolente, scoprendo luoghi all’avanguardia, caffè storici, boutique hotel, spazi di arte contemporanea e indirizzi gastronomici.

Divisa in sezioni e rubriche, la “City Guide Venezia 2014” presenta nuovi spunti e alternative diverse ai classici tour: oltre ad una panoramica generale della città e dei suoi quartieri, conduce il lettore verso un approccio più intimo alla Serenissima, descrivendone usi e costumi degli abitanti, un vero e proprio galateo cittadino, donando 12 indirizzi must per viverla in 24 ore, dalla colazione mattutina fino alle prime luci dell’alba, e ideando 5 itinerari alternativi, costruiti attorno a temi ben precisi, lontani dai ritmi trepidanti, e dalle folle anonime.

Ad arricchirla, anche il contributo di Alberto Sonino, velista di fama internazionale e veneziano di nascita, che apre ai lettori il proprio vademecum personale, condividendo alcuni dei suoi luoghi più segreti, nonché la poesia delle immagini del collettivo di fotografi francese Tendance Floue, che hanno catturato l’anima della città tra canali, palazzi e scene di vita quotidiana.

 

Anita Pezzotta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...