Fin dalla sua creazione, trent’anni fa, Superstudio è stato il luogo degli scatti d’autore della moda, il primo e più famoso complesso di studi fotografici e servizi per l’immagine, il centro privilegiato d’incontro e scambio tra fotografi, redattori, art director, stilisti, creativi.
Il grande complesso di via Forcella a Milano, creato nel 1983 dai giornalisti-editori Flavio Lucchini e Gisella Borioli, è diventato nel tempo un luogo iconico, dando un contributo fondamentale alla crescita del mondo dell’immagine, conquistando il merito di aver individuato un quartiere pieno di potenzialità e di averlo fatto diventare il polo delle attività della moda e della creatività in generale, la oggi famosa zona Tortona.
Qui, sono passati le star mondiali della fotografia, come Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Peter Lindbergh, Patrick Demarchelier, Annie Leibovitz, Gianpaolo Barbieri, Herb Ritts, Bruce Weber, Steven Meisel, Oliviero Toscani, Giovanni Gastel, Fabrizio Ferri; le supermodel da Naomi Campbell a Claudia Schiffer, Linda Evangelista, Gisele Bündchen, Kate Moss, tutti i più grandi stilisti da Armani a Prada, Versace, Valentino; artisti internazionali come Keith Haring, Damien Hirst, Marina Abramović, Francesco Vezzoli, star hollywoodiane come George Clooney, Charlize Theron, Demi Moore, Kim Basinger, Monica Bellucci e altri personaggi di fama mondiale.
Nel corso del fine settimana appena trascorso, questa mecca dell’arte dell’immagine si è aperta al pubblico per ricordare con i protagonisti di allora e i fotografi e i creativi delle nuove generazioni i 30 anni che hanno visto la moda e il gusto italiani affermarsi nel mondo. Un percorso all’interno degli studi fotografici per raccontare come eravamo e come siamo attraverso video e installazioni:
– Oliviero Toscani “O.T. ’80 e dintorni” – Giovanni Gastel “Multigastel”. Foto, videoinstallazioni e videoproiezioni dei due grandi fotografi italiani di fama internazionale che con le testate dirette da Borioli e Lucchini e al Superstudio hanno mosso i primi passi verso il successo;
– Clic Flash Zoom. Scatti dai set di Superstudio 13;
– Instant Shooting Toscani & Gastel 2.0. Ritratto istant degli ospiti. A scattare, due giovani e già affermati figli d’arte: Rocco Toscani, erede del celeberrimo Oliviero, e Matteo Gastel, nipote dell’altrettanto famoso Giovanni Gastel;
-Chiacchiere con Maria Rosa Ballo e Oliviero Toscani;
– Wall of fame, un grande murale di 14 m x 2 all’interno degli spazi, ha raccontato per immagini la storia e i protagonisti di questa avventura. Un manifesto a cura di Flavio Lucchini che rimarrà visibile per un anno;
– Photorama, 100 metri di fotografi italiani, murales esterno by AFIP;
– 12 Grandi Maestri & Martina Colombari, mostra fotografica e vendita di photobox a favore della ricostruzione di San Felice sul Panaro, con la partecipazione di Martina Colombari;
– @AT speciale 30 Anni. Il magazine di Superstudio @AT, in un numero speciale per l’anniversario. Edizione cartacea e scaricabile in digitale dal sito.
Superstudio group
Via Forcella 13, Milano
Anita Pezzotta